
ore 18:00 Spuntano nuove ipotesi.
Il nostro governo è un lavativo
Un gruppo di giornalisti indipendenti riapre il caso Gelmini Falqui e la frase del Ministro : "Il nostro Governo è un lassativo".
Dopo la dura smentita del Ministro che afferma di aver detto "Il nostro Governo è un tassativo", un gruppo di giornalisti indipendenti, venuti in possesso di una copia originale della registrazione, dichiarano che in realtà la frase esatta sia stata: "Il nostro governo è un lavativo".
Ma dal pool di tecnici che sta svolgendo la perizia sul registratore incriminato è ancora silenzio, si teme infatti che le analisi possano durare più del previsto in quanto la registrazione sembra essere fatta su nastro magnesico.
In campo allora anche la famosa Magnesia Bisurata Aromatic, che molto probabilmente si contenderà la sponsorizzazione con la Falqui.
Dopo la dura smentita del Ministro che afferma di aver detto "Il nostro Governo è un tassativo", un gruppo di giornalisti indipendenti, venuti in possesso di una copia originale della registrazione, dichiarano che in realtà la frase esatta sia stata: "Il nostro governo è un lavativo".
Ma dal pool di tecnici che sta svolgendo la perizia sul registratore incriminato è ancora silenzio, si teme infatti che le analisi possano durare più del previsto in quanto la registrazione sembra essere fatta su nastro magnesico.
In campo allora anche la famosa Magnesia Bisurata Aromatic, che molto probabilmente si contenderà la sponsorizzazione con la Falqui.
4 commenti:
Visti i miei problemi intestinali mi conviene leggere più comunicati stampa del ministero.
Ah! vedi che ieri avevo capito bene!
Però ad un attento ascolto sembra che dica: "il governo è un palliativo".
Chi lo sponsorizza in questo caso? La "Placebo"?
Carissimo Jean du yacht,
ho preferito nasconderti sotto smentite sfoglie, usando il termine giornalisti indipendenti, al fine che non ci fossero ripercussioni sulla tua carriera. Qualora tu preferissi invece essere nominato, non hai che da dirlo, provvederò a mettere il tuo nome e cognome.
Il pericolo però è che non vorrei tu incorressi in pericoli, quali incombono sulla testa dei giornalisti liberi, come le telefonate anonime e le rigate sulla macchina.
Potrei sempre eliminare il telefono e vendere la macchina (o comprarne una già a righe). Ma no, OK. mi sta bene l'anonimato;)
Posta un commento